Il 17 Novebre 2018 all'interno del Master "Pedagogia dell'Espressione" si è tenuta la lezione: "Geometria e mimesis" Parte prima: "Geometria e mimesis nel pensiero pedagogico di Séguin", Ana Maria Mill á n Gasca Parte seconda: "Geometria, scrittura, mimesis ed espressione" laboratorio pratico condotto da Francesca Neri Macchiaverna. E' stata una bellissima occasione per parlare di espressione e matematica, due ambiti spesso visti come addirittura opposti. La Prof.ssa Gasca ci ha preso per mano e ci ha illustrato come, questa visione, sia in realtà intrisa di stereoptipi e come, al contrario, nella storia della didattica della matematica, ci sia una ricerca che vuole mettere vicino questi due ambiti. Un esempio concreto riguarda la figura di di Séguin. Nel laboratorio ho proposto un lavoro di esplorazione delle potenzialità dell'incontro tra mimesis-geometria e disegno. Imparare a scrivere significa "pensare geom
Oggi si è concluso il corso "Idee in atto". Le docenti hanno partecipato con grande impegno ed entusiasmo, mettendosi in gioco hanno riscoperto il valore della creatività e del lavoro su se stessi a scuola. L'esperienza è stata davvero intensa! Vi rimando al sito di Tokalon Matematica per dare uno sguardo a ciò che abbiamo fatto e vissuto, per guardare le foto scattate dal maestro Viglianti che posso raccontare un percorso che ha visto l'esperienza umana riprendere il centro della riflessione pedagogico-didattica! Cliccate su questo link per saperne di più: http://www.tokalonmatematica.it/corsi/ic-don-andrea-santoro-idee-atto-voce-gesto-drammaturgia-la-messa-scena-lezioni-matematica-italiano/